Levanto, Bonassola e Framura vantano un unico e continuo tratto costiero, che regala incantevoli panorami marini e itinerari estivi entusiasmanti.
Scoprire la bellezza del litorale è semplice, grazie a un suggestivo percorso lungo il tracciato della vecchia ferrovia ottocentesca, che unisce i tre borghi marinari di Levanto, Bonassola e Framura.

CICLOPEDONALE MAREMONTI
È la pista ciclopedonale Maremonti: 5 km a ridosso di un mare bellissimo, in un susseguirsi di antiche gallerie, illuminate e sempre piacevolmente fresche, e tratti all’aperto su incantevoli scorci. Tra una galleria e l’altra, lo sguardo spazia tra il blu del mare, la scogliera e la sua boscaglia da un lato, il profilo delle colline e le pittoresche ville liguri dall’altro.
È bello percorrerla lentamente, a piedi o in bicicletta, godendosi i profumi della macchia mediterranea e approfittando dei tanti punti panoramici e delle svariate opportunità che offre, tra tuffi, passeggiate ed esplorazioni tra i borghi. Grazie alle scalette e ai sentierini che si incontrano lungo il percorso, chi ha voglia di mare potrà scoprire e accedere facilmente alle spiagge e alle calette di sabbia o ciottoli di questo tratto di costa, premiate anche quest’anno con la prestigiosa Bandiera Blu.

ALLA SCOPERTA DELLE BAIE DEL LEVANTE
sulla ciclopedonale Maremonti
Imboccando la ciclopedonale dal lungomare di Levanto, nella zona Valle Santa, dopo circa 3 km sbucherete nella baia di Bonassola, con la sua ampia spiaggia e le sue casine dai colori pastello.
Potrete rilassarvi in riva al mare o passeggiare per le vie dell’antico paesino gustando una deliziosa focaccia ligure, per poi riprendere l’itinerario per altri 3 km verso il borgo di Framura. Lungo il percorso incontrerete nuovi accessi privilegiati al mare e alle spiagge: prima di entrare nell’ultima galleria che collega con Framura, merita una deviazione l’incantevole Porto Pidocchio.
È una caletta di pietra lavica, isolata e totalmente libera, dove chi pratica l’arrampicata troverà anche una parete attrezzata per il climbing.

UN PERCORSO
accessibile a tutti
La ciclopedonale Maremonti è un percorso interamente pianeggiante, senza pericoli e adatto a tutti: famiglie con bambini piccoli, passeggini e anziani. Chi desidera percorrerlo in sella, può noleggiare una bicicletta nei diversi punti noleggio di Levanto.

APERITIVO PANORAMICO ALLA SOSTA
Al rientro, ci si delizia alla Sosta con l’aperitivo gourmet. Immersi nel paesaggio e guidati dalla Sommelier, potrete sorseggiare i migliori vini locali abbinati ad assaggi di formaggi e altre piccole prelibatezze mediterranee. Elemento distintivo è lo scenario incantevole: dalla sua terrazza, immersa nel verde della vallata di Levanto, si apre una vista a perdifiato sul mare.
L’aperitivo, aperto anche agli ospiti esterni, è servito tutti i giorni dalle 18,30 alle 19.30. In menù, un’ampia e pregiata carta che comprende i migliori vigneti delle 5 terre oltre un’accurata selezione delle aziende vinicole italiane più rinomate.
Scopri di più su La Sosta Wine Experience cliccando qui.